Categoria: News ed eventi

Dal 22 al 26 settembre torna il Salone del Gusto e sarà una grande… “fiesta”!

Organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Comune di Torino, il Salone del Gusto è una manifestazione enogastronomica internazionale che riunisce ogni due anni a Torino produttori e artigiani del settore agroalimentare provenienti da tutto il mondo. Quest’anno si terrà dal 22 al 26 settembre, per la prima volta uscirà dal polo fieristico del Lingotto e si sposterà nel cuore di Torino, anche per celebrare al meglio il 20° compleanno del Salone e i 30 anni di attività di Slow Food in Italia.

Avremo un nostro stand nella splendida cornice del parco del Valentino nella posizione D034, nei pressi di Corso Massimo D’Azeglio e della Facoltà di Architettura e avrà anche una posizione all’interno della sezione Terra Madre. Ovviamente, sarà sempre possibile in entrambe le postazioni assaggiare i grandi classici della Selezione Guido Gobino, scoprire le novità e acquistare tutte le specialità dell’azienda.

Ma non solo! La Fabbrica di Cioccolato di Via Cagliari diventerà “Casa Mexico” nei giorni del Salone. Per celebrare la nostra collaborazione con Slow Food da ormai più di due anni (che ci vede sostenitori della Fondazione Slow Food per la Biodiversità) e per esaltare la linea Chontalpa creata con lo straordinario cacao proveniente dall’omonima zona della regione messicana del Tabasco (per maggiori informazioni sulla linea Chontalpa Presidio Slow Food: www.goo.gl/rRENxs), la sede stessa della Fabbrica si trasformerà in “Casa Mexico”. Via Cagliari diventerà quindi il luogo ufficiale dei festeggiamenti dedicati al Messico, con visite alla produzione, degustazioni dedicate, conferenze stampa, feste e allestimenti interamente a tema messicano.

La conferenza stampa è fissata per giovedì 22 alle ore 13 in presenza, oltre che di Guido Gobino, anche del Referente del Presidio Slow Food del Cacao della Chontalpa, di Piero Sardo (Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità) e anche in presenza di un’importante carica diplomatica messicana.

Le visite guidate all’interno di tutti i reparti produttivi e la piccola degustazione finale dedicata alle specialità della linea Chontalpa saranno proposte da giovedì 22 a sabato 24 settembre, saranno gratuite e aperte al pubblico, saranno offerte in italiano e in inglese e saranno condotte dal personale dell’azienda con i seguenti orari: 10.00 / 11.00 / 12.00 / 14.00 / 15.00 / 16.00. Per prenotarsi è necessario mandare una mail all’indirizzo casamexico@guidogobino.it indicando nome, cognome, numero di telefono, numero di persone, giorno e orario preferito e lingua preferita. Seguirà una mail con conferma e indicazione dettagliata della prenotazione del tour.

Per coronare questa ricca settimana di eventi, sabato 24 settembre, sempre in Via Cagliari, dalle ore 18 alle ore 21, si terrà una Festa di Chiusura interamente dedicata al Messico, alla quale parteciperanno alcuni membri delle istituzioni d’oltreoceano e alcuni delegati dei vari presidi Slow Food. Sarà una festa aperta al pubblico e ad accesso libero ma per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail completa di nome e cognome all’indirizzo casamexico@guidogobino.it. salonedelgusto.com/it/eventi

Sia durante la conferenza stampa, sia durante la Festa di Chiusura, siamo orgogliosi di confermare la partnership con El Centenario, il noto Ristorante Messicano di Torino, che ci offrirà alcune delle più famose specialità culinarie della tradizione messicana. Inoltre, a partire da giovedì 22 fino a sabato 24, proporremo una navetta circolare con partenza alle ore 12 e poi di nuovo alle ore 15 da Corso Massimo D’Azeglio, all’angolo con Corso Marconi, nei pressi della sede della Facoltà di Architettura di Torino. Il servizio è gratuito ed è aperto a tutti coloro che partecipano a CasaMexico e che verranno a trovarci nella nostra sede di via Cagliari 15B.

Infine, ancora all’interno della cornice di un’edizione del Salone del Gusto che si preannuncia esaltante, Guido Gobino presenterà insieme a Lavazza alcuni Laboratori con specialità di caffè e di cioccolato in abbinamento; promuoverà l’Istituto Internazionale Chocolier e il suo programma per diventare Assaggiatori di Cioccolato Professionisti; collaborerà con Vermouth Cocchi per il programma “Torino Vermouth Pass” e, per finire in grande stile, presenterà in anteprima il suo Premio Guido Gobino 2017, una open call di arte contemporanea.

Per maggiori informazioni continuate a seguirci e visitate il sito: salonedelgusto.com/it/eventi

In collaborazione con:

SE TI PIACE, CONDIVIDILO

Menu