In occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anno di attività, Guido Gobino collabora per la prima volta con il Torino Jazz Festival aprendo al pubblico “La Fabbrica del cioccolato” di Via Cagliari con un doppio concerto del percussionista Michele Rabbia, mercoledì 23 aprile alle ore 16 e alle ore 18. Un’occasione unica per assistere ad una performance musicale all’interno dello storico Laboratorio di produzione dove vengono realizzate le raffinate creazioni della Selezione Guido Gobino.
Michele Rabbia, funambolo della batteria e di tutto quello che si può percuotere, utilizzerà i macchinari della fabbrica di Via Cagliari come veri e propri strumenti a percussione, alternandoli a un originale strumentario composto da una gran cassa, un violino ad acqua, una sega musicale, metronomi, percussioni e elettronica: una perfomance di grande intensità emotiva in cui ritmo, suono e rumore si fondono con i profumi e i sapori del cioccolato. Al pubblico verranno offerti alcuni assaggi della Selezione Guido Gobino.
Sono previsti due set successivi, con inizio alle ore 16 e alle ore 18. L’ingresso è gratuito (fino a esaurimento posti) con prenotazione obbligatoria al numero 011 2476245 oppure tramite e mail a marketing@guidogobino.it
Michele Rabbia è considerato oggi uno dei percussionisti più creativi della scena jazz. Torinese, ma romano d’adozione, ha studiato in Italia prima di perfezionarsi negli Stati Uniti con Joe Hunt e Alan Dawson. Nel ‘94 è entrato a far parte del gruppo Aires Tango. La sua attività concertistica e discografica lo ha portato a collaborare con i migliori improvvisatori italiani (Salis, De Vito, Daminai, Aires Tango, D’Agaro, Mirabassi, Petrellea, Schiaffini, Battaglia) e internazionali (Mariano, Sclavis, Portal, Shipp, Taylor, Couturier). Le sue collaborazioni si estendono anche nell’ambito della danza, del teatro, della letteratura, della pittura e nell’architettura con James Turrell.