La capitale finlandese, un intrigante mix culturale fra est ed ovest, sarà detentrice del mandato del World Design Capital per il 2012. Il tema scelto per l’anno come Capitale mondiale del Design, Open Helsinki – Embedding Design in Life, interpreta il design come influenza onnipresente nella vita quotidiana. Come capitale mondiale del Design, Helsinki sarà impegnata in questo evento che durerà un anno intero, presentando un programma variegato ed originale che metterà in mostra i tanti aspetti del design, attraverso eventi, mostre e incontri.
Fra le varie iniziative, dal 6 al 16 settembre presso il Suvilahti, un’area industriale dismessa, si terrà “Helsinki – International Design House Exhibition: Everyday Discoveries”, una mostra di design internazionale che si terrà all’International Design House e che propone una selezione di prodotti percorrendo “una storia di design guidata dall’innovazione”.
All’interno di questa mostra, insieme agli altri rappresentanti del design piemontese, due importanti prodotti di Guido Gobino sono stati scelti come simboli del design di Torino: il Giandujotto Classico e il N’Uovo. In particolare, Giandujotto Classico presente alla mostra è realizzato appositamente per l’evento dalla designer Daniela Cavalcabò, è scolpito in creta, ed è rivestito interamente con i colori del cioccolato. Il N’uovo, anch’esso realizzato appositamente dalla designer Daniela Cavalcabò è già scelto come icona di Torino World Design Capital nel 2008, è scolpito in gesso ed è rivestito anch’esso interamente con i colori del cioccolato.
L’iniziativa è promossa dalla Camera di commercio di Torino e gestita dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte) nell’ambito di To-design in the World, progetto ideato per far conoscere i designer piemontesi sui mercati esteri.