Dopo l’esperienza del 2013 per la missione “Volare” con l’astronauta Luca Parmitano, il nostro Cioccolato Extra Bitter tornerà in orbita per l’imminente missione ESA con l’astronauta Paolo Nespoli.
Grazie alla collaborazione con ALTEC Spa, abbiamo inviato nello spazio cinque diverse specialità, cinque Cialdine, in confezioni sottovuoto adatte a sopportare condizioni estreme. Cinque ricette con provenienze e percentuali di cacao diverse: tre realizzate con blend di cacao aromatici del Centro America e due con il cacao del Presidio Slow Food della regione messicana della Chontalpa.
E’ una grande soddisfazione per chi ha iniziato come artigiano e ora si trova in orbita, per la seconda volta, con i suoi prodotti. Guido Gobino
Non solo cioccolato, anche molta scienza. “I nostri prodotti – aggiunge Gobino- verranno anche testati durante la missione. Abbiamo chiesto agli astronauti di fare analisi sensoriali per identificare il profilo aromatico dei diversi cioccolatini. E’ un test che abbiamo elaborato con il Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Torino, grazie alla collaborazione con i Professori Bicchi e Cordero”.
“L’aerospazio e il cioccolato – dice Fabio Massimo Grimaldi, Presidente di Altec – sono due grandi eccellenze torinesi, che sembrano molto lontane tra loro. Invece, un po’ come accade con altri prodotti del cibo spaziale che realizziamo nell’ambito degli accordi con l’ESA, il legame è stretto. Il tutto rientra negli accordi che Altec ha con l’ESA come responsabile dell’addestramento, della logistica e delle operazioni della Stazione Spaziale internazionale”. “La collaborazione – aggiunge Grimaldi – si è ancor più consolidata grazie alla comune partecipazione alla rete d’impresa EBT, Exclusive Brands Torino.”