Jessica Pelucchini, 29 anni, studentessa dell’Accademia delle Belle arti di Urbino, è la vincitrice del Premio Guido Gobino 2017 per l’arte contemporanea.
Menzione speciale anche a Elena Bianco, Alessandro Colonnetta e Valentina Gaido studenti dello IED e dello IAAD di Torino.
La vincitrice si aggiudica un viaggio in Messico, nelle terre di produzione del cacao Chontalpa, il cacao monorigine della linea di cioccolato equosolidale, presidio Slow Food, prodotta da Guido Gobino.
130 sono i giovani artisti che hanno risposto alla Call del Contest “siamo fatti della stessa sostanza dei sogni?” che prevede la realizzazione di un’opera d’arte (senza limitazioni di genere) partendo da un un kit di cioccolato Chontalpa, contente tre cialdine, due fave di cacao e dello zucchero di canna.
L’opera vincitrice, intitolata “Storia di una piccola e preziosa fava di cacao…”, è una scultura raffigurante un parallelepipedo in ferro in equilibrio sopra una piccola fava di cacao dorata.
La scultura, spiega la sua autrice, racconta la storia di una materia lavorata con sapienza per ottenere un prodotto il cui gusto regala sensazioni complesse e rimanda a luoghi lontani. Il parallelepipedo è predominante proprio perché la fava di cacao dorata deve scoprirsi un po’ alla volta e deve rivelare la sua natura preziosa”.
Dieci le opere finaliste – nella giuria anche la Fondazione Slow Food – presentate venerdì 7 aprile all’Accademia delle Belle Arti di Torino durante la cerimonia di premiazione. Le opere saranno esposte al pubblico per tutto il mese di aprile, nell’ambito della mostra “Elementi”.
Il Premio Gobino, quest’anno alla sua prima Edizione, intende sostenere e dare visibilità a giovani artisti di ogni nazionalità, testimoniando ancora una volta l’interesse verso il mondo dell’arte che da sempre contraddistingue la nostra Cioccolateria.