La rete di aziende torinesi supporta la National Italian American Foundation nell’evento internazionale dell’anno dedicato all’incontro tra gli USA e le realtà imprenditoriali piemontesi.
Exclusive Brands Torino, rete di aziende promossa nel 2011 dall’Unione Industriale di Torino, con il contributo della Camera di commercio ed il sostegno del CeiPiemonte, sarà sponsor dell’evento “Piemonte: Regione d’Onore NIAF 2016”, l’importante appuntamento internazionale che si svolgerà tra il 6 e l’11 giugno, rivolto agli imprenditori interessati ad intessere relazioni con gli U.S.A., coordinati dalla consolidata esperienza della Fondazione NIAF, che riunisce la grande comunità degli italo-americani residenti negli Stati Uniti. L’edizione piemontese di questo evento conferma così il ruolo centrale che Torino e il Piemonte occupano all’interno del mercato U.S.A. e si pone l’obiettivo di stimolare e consolidare i contatti in rilevanti settori d’investimento, consentendo alle aziende del nostro territorio di rafforzare il proprio network professionale su progetti di sviluppo oltre oceano.
Proprio per questo, Exclusive Brands Torino ha deciso di sponsorizzare l’evento, fornendo inoltre una selezione di prodotti d’eccellenza delle aziende della rete e aprendo le porte dei propri stabilimenti, per far scoprire le storie dei brand torinesi che da anni portano alta la bandiera del “Made in Italy”.
Principale obiettivo della rete EBT (Exclusive Brands Torino), infatti, è quello di rafforzare la presenza sui mercati internazionali dei brand aderenti al gruppo: questa sinergia offre infatti da una parte una potenzialità commerciale maggiore e dall’altra consente di promuovere e sviluppare sia il marchio EBT sia i singoli brand, di individuare nuove strategie ed opportunità di marketing, di consolidare e di implementare la quota export delle singole aziende attraverso il coordinamento e l’organizzazione di iniziative condivise. Questa è la logica con cui ha operato e continua ad operare attualmente EBT.
«La presenza del board del NIAF in Piemonte ed a Torino – commenta il presidente di EBT, Paolo Pininfarina – è una grande occasione per consolidare e sviluppare i rapporti economici con il mercato degli Stati Uniti, storico partner commerciale per il nostro Paese e la nostra area e destinato, anche nel prossimo futuro, ad un’ulteriore crescita. EBT ha scelto di impegnarsi in particolare su questa opportunità in base alla rilevanza di quest’area, di grande importanza e visibilità, per la sua recettività nei confronti del prodotto italiano appartenente all’alto di gamma. L’obiettivo che EBT si pone consiste nel far seguire a questo appuntamento un ancor più forte rapporto di collaborazione in chiave di business con la comunità italo americana».
Dalla sua costituzione ad oggi sono state molte le iniziative realizzate da EBT, tra le quali missioni in Qatar, Giappone e Repubblica Ceca, che hanno portato in giro per il mondo l’eccellenza del Made in Torino e Made in Piemonte, con prodotti che spaziano dall’oreficeria al food, dal vitivinicolo alla moda e al design, per arrivare al tessile e all’editoria. Sono attualmente 15 le aziende che fanno parte delle rete: Allure, Altec, Bava, Costadoro, Gelati Pepino, Guido Gobino, Martini e Rossi, Mattioli Gioielli, L’Opificio, Oscalito, Peyrano, Pininfarina Extra, Quagliotti, Relais San Maurizio e Tonatto Profumi.
Qualità ed eccellenza, originalità, rapporto con il territorio, vocazione internazionale, creatività, stile, innovazione, lifestyle, passione, tradizione, raffinatezza: questi i valori fondanti delle imprese aderenti, quegli stessi valori che hanno costituito l’ossatura di EBT e della sua “costellazione”.